La nostra scuola si trova al termine di una strada chiusa, in un luogo tranquillo ma allo stesso tempo al centro della frazione di Casinalbo.

La struttura è stata progettata ormai parecchi anni fa, ma con due criteri preziosi per la quotidianità dei bambini: ambienti luminosi e un bel giardino intorno. Negli ultimi anni ci stiamo impegnando a rendere la scuola un luogo sempre più bello, attraente, che sia per i bambini una piccola casa in cui possano trovare risposta ai loro bisogni di ordine, movimento, concentrazione, bellezza e serenità.

La convinzione che guida questo processo di rinnovamento dei locali e del giardino è che il primo maestro del bambino è l’ambiente.

Un ambiente di questo tipo invita il bambino a fare, non per esaudire la richiesta della maestra ma per rispondere a quella che Maria Montessori chiama la voce delle cose. Un “maestro interiore” guida il bambino fin dalla nascita a ricercare nell’ambiente i materiali di cui ha bisogno per diventare uomo.

“Lo stesso pensiero ha origine non da un altro pensiero, ma dalla sfera delle motivazioni della nostra coscienza, che contiene le nostre passioni e i nostri bisogni, i nostri interessi e impulsi, i nostri atti e le nostre emozioni.” L.S.Vygotskij

Ma non solo: ambiente è anche il clima emotivo, accogliente e gioioso, che di giorno in giorno si costruisce a scuola, condizione necessaria perché i bambini manifestino la propria individualità e si aprano alla vita sociale con entusiasmo.